Richiesta di qualificazione di un nuovo canale

Referenze (si veda il “Regolamento per la Referenziazione di in Canale Tematico”):

Descrivere il Canale Referenziato Secondo il seguente formato standard.

Nome del Canale Referenziato:

Es.1 Ristorarsi senza glutine; Es.2. Luoghi della storia e della cronaca


Obiettivi della costituzione del Canale Tematico

Indicare i risultati attesi dalla pubblicazione delle IMG (Ipertesto Multimediale Georeferenziato)

  • Es.1. Questo Canale Tematico si propone di dare assistenza ai viaggiatori che hanno esigenze alimentari particolari, segnalando su uno smartphone se nei dintorni dell’utente c’è un ristorante che offre una cucina senza glutine. La mappa dei ristoranti può essere consultata anche da desk per progettare il viaggio e scegliere i percorsi più adatti.
  • Es.2. Gli utenti di questa guida georeferenzaiata potranno costruire i loro percorsi attraverso i luoghi degli avvenimenti, i percorsi seguiti dai protagonisti della storia e della cronaca.


Descrizione degli argomenti che vengono trattati nel Canale Referenziato

Descrivere i contenuti informativi del Canale Tematico

  • Es.1 I Point of Interest (POI) posti sulle mappe di questo “Canale Tematico”indicano i luoghi dove si trovano i ristoranti che offrono menù senza glutine e che sono stati qualificati dall’Associazione Italiana per la Celiachia (AIC). La AIC è una struttura di grande rilievo e capacità organizzativa che ha portato notevoli benefici ai suoi iscritti. La scelta di mettere a punto e gestire procedure di qualificazione delle offerta di cibi senza glutine, la promozione delle imprese alimentari produttrici di prodotti senza glutine e soprattutto le agevolazioni del servizio sanitario nazionali sono state grandi conquiste per le persone con tale tipo di difficoltà. I dati che qui vengono forniti sono ricavati dal sito www.celiachia.it
  • Es.2. A volte passiamo vicinissimo a luoghi dove sono avvenuti avvenimenti storici importanti o fatti curiosi del passato e non lo sappiamo. Trovarsi i quei posti e vedere come erano puà servirci a capire meglio la storia e i motivi degli accadimenti. Le mappe di questo canale tematico riportano immagini, documenti e musiche relativi ai luoghi del Lazio. Il canale tematico contiene attualmente 170 POI con complessive 70 immagini 12 filmati per un totale di 50 minuti e circa 200 pagine di testo. L’editore ha predisposto un piano di sviluppo che porterà il numero complessivo di POI a 400 e che introdurrà oltre che gli avvenimenti storici oggi già presenti, gli qaneddoti e i racconti


Regole specifiche per la partecipazione al Canale Tematico, oltre a quelle generali contenute nel Regolamento

  • Es.1 Nessuna;
  • Es.2. Questo è un canale commerciale pertanto è richiesto un piccolo contributo finanziario che ci consentirà di sviluppare ulteriormente il volume di informazioni ivi contenute


Referenze dell' editore

Dati personali

Cognome: Nome: Nato a: Il: Codice fiscale: Email:
Curriculum

Allegare il proprio curriculum attivando lo specifico pulsante:
Attività svolte


Indicare almeno un titolo e/o due risultati o una attività che qualificano l’Editore del Canale Tematico con riferimento al tema specifico oggetto del Canale Tematico. Ad esempio:

  • Titoli: Titolo accademico, qualificazione conferita da ente accreditato nello specifico settore, ecc
  • Attività: lavori effettuati e/o progetti svolti presso imprese o enti, menzioni e premi ottenuti ecc.
Riferimenti

  • a.1 e-mail personale presso il dominio della Organizzazione di appartenenza: Ente, impresa, onlus ecc. e ruolo svolto in tale ambito
  • a.2 e-mail dell’ “Administrator” del Dominio dell’Organizzazione di appartenenza

oppure nel caso in cui l’editore avesse solo una e-mail presso un provider commerciale (ad es. tin.it, wind.it, g-mail.com, hotmail.it ecc..), indicare le e-mail di due persone dotate di e-mail personale presso una Organizzazione di riferimento: Ente, impresa, onlus ecc.

Nome cognome: Email:
Nome cognome: Email:

Indicare:

  • il cognome e nome di una persona ed il suo ruolo all’interno di una Organizzazione che possa confermare quanto comunicato sopra dal soggetto che si propone come Editore di un Canale Referenziato; N.B.: l’indirizzo e-mail di detta persona deve essere all’interno del dominio che fa capo a tale Organizzazione
  • in alternativa al punto a: i nominativi di due persone che possano confermare quanto comunicato sopra dal soggetto che si propone come Editore di un Canale Referenziato; N.B.: l’indirizzo e-mail di dette persone deve essere all’interno di un proprio dominio o del dominio di una Organizzazione con cui ciascuno di essi è in rapporto professionale.
Dichiarazione di Assunzione di responsabilità da parte dell’Editore

Io sottoscritto

  • Accetto il “Regolamento per la qualificazione dei servizi informativi erogati attraverso il sito Walking About”
  • Autorizzo l’uso delle informazioni contenute nella e-mail inviata al Gestore del sito Walking About, contenente il mio curriculum vitae, e nel presente modulo, ai fini della referenziazione del Canale Tematico.
  • Inoltre, nella qualità di Editore mi impegno a
    • controllare che l’informazione veicolata nell’ambito del Canale Tematico stesso sia attinente alle finalità del Canale Tematico, che sia rispettato il Regolamento del sito e che vengano rispettate le suddette regole specifiche per la partecipazione al Canale Tematico. (valido solo per l’Editore del Canale Tematico)
    • escludere dal Canali Tematici i partecipanti che non rispettino le regole del social network e quelle specifiche del Canale Tematico. (valido solo per l’Editore del Canale Tematico)

Accetto le condizioni sopra elencate.