Prof. Livio Triolo

Aldo Fanchiotti Curriculum Vitae 1

ALDO FANCHIOTTI

CURRICULUM DELLA ATTIVITA' DIDATTICA E SCIENTIFICA


Nome e Cognome: Aldo FANCHIOTTI

Luogo e data di nascita: Roma, 27 Gennaio 1944

Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Civile Trasporti

Attività corrente: Professore Ordinario di Fisica Tecnica Ambientale presso la
Facoltà di Ingegneria della Università degli Studi Roma Tre

Docente di Fisica Tecnica per il Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, di Fisica Tecnica Ambientale per il Corso di Laurea in Ingegneria Civile, di Impianti Termotecnici per il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica

Indirizzo lavoro: Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
Università degli Studi Roma Tre
Via della Vasca Navale 79
00146 Roma

tel.: 06 5733 3296

fax: 06 559 3732

cell.: 335 5262 030

e-mail: fanchiot@uniroma3.it

Indirizzo abitazione: Via Leonardo da Vinci 209
00145 Roma
tel.: 06 543 2073
Lingue straniere conosciute: Inglese, Francese, Spagnolo, Portoghese.




1. SCHEDA SINTETICA


1.1.. Laurea in Ingegneria Civile Trasporti il 21.12.1968 presso l'Università di Roma “La Sapienza”.

1.2. Dal Settembre 1969 al Giugno 1976 presso l'Istituto di Macchine e Tecnologie Meccaniche, successivamente Dipartimento di Meccanica e Aeronautica, dell'Università di Roma "La Sapienza", prima come contrattista, poi come Tecnico Laureato. Svolge attività didattica per i corsi di "Macchine" e di "Meccanica Applicata alle Macchine e Macchine". Membro del gruppo di ricerca sulla propulsione magneto-plasmadinamica.

1.3. Nel 1974-75 presso la New York University come Associate Research Scientist, impegnato in un programma di ricerca di gasdinamica.

1.4. Dal 1976 si occupa delle applicazioni dell'energia solare e di altre fonti energetiche alternative, in agricoltura ed in edilizia. Responsabile di contratti di ricerca per il Progetto Finalizzato Energetica del Consiglio Nazionale delle Ricerche, per il Comitato Nazionale per la Ricerca e per lo Sviluppo dell'Energia Nucleare e delle Energie Alternative (ENEA) e per il Ministero della Pubblica Istruzione.

1.5. Dall'anno accademico 1976-77 Professore Incaricato, Stabilizzato dall' 1.11.1979, del corso di "Fisica Tecnica e Impianti" presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia.

1.6. Membro, dal 1977, di vari gruppi di lavoro di organismi internazionali, quali l'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA), La Commissione delle Comunità Economiche Europee, il CCMS della NATO, le Nazioni Unite, la Commission Internationale de l'Eclairage (CIE), su diversi aspetti della utilizzazione della energia solare e di altre fonti energetiche alternative.

1.7. 1995-2002. Partecipa più volte a Bruxelles, in qualità di esperto, alla valutazione ed alla selezione di progetti di ricerca presentati nel quadro del Programma JOULE e di altri programmi di ricerca e sviluppo della Commissione delle Comunità Europee.

1.8. Dal 1979 al 1990 consulente del Comitato Nazionale per la ricerca e lo sviluppo dell'Energia Nucleare e delle Energie Alternative (ENEA) sul tema degli impieghi della energia solare e del risparmio energetico in edilizia.

1.9. Dal Giugno 1986 Professore Associato di "Tecnica del Controllo Ambientale" presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma "La Sapienza". Per gli anni accademici 1988-89 e 1989-90 docente per affidamento, e per l'anno accademico 1990-91 docente per supplenza, del corso di "Fisica Tecnica" presso la stessa Facoltà.

1.10. Dal Settembre 1986 al 1990 Coordinatore Scientifico del programma di ricerca della Commissione delle Comunità Europee sul tema “Daylighting in Buildings” (Illuminazione naturale negli edifici).

1.11. Esperienze di docenza all’estero:

- 1986 e 1987: docente del corso di "Instalações nos Edifìcios" presso l'Università "A. Neto" di Luanda, Rep. Popolare di Angola, nel quadro del programma di cooperazione universitaria promosso dal Dipartimento per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri.

- 1990: docente del corso "Impieghi della luce naturale: principi generali e nuovi materiali", presso l'Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro, Brasile.

- 1992 e 1994: docente del corso "Illuminazione naturale" presso il Corso di “Doutorado em Arquitetura” della Universidade Federal no Rio de Janeiro, Brasile e presso la Facoltà di Arquitetura e Urbanismo della Universidade Federal da Bahia, Salvador de Bahia, Brasile.

- 1993: docente del corso "Comfort termico, visivo e acustico negli edifici: quantificazione analitica e sperimentale" presso l'Instituto de Materiales y Modelos Estructurales della Universidad Central de Venezuela di Caracas, Venezuela.

- 1995: docente nel Corso di “Energie alternative e rinnovabili” nel quadro del Programma MEDCAMPUS della Unione Europea, con lezioni a Marrakesh, Marocco.

- 2008 e 2009: docente al Seminario Internazionale di Architettura, Urbanistica e Ingegneria Civile presso la União Dinãmica de Faculdades Cataratas, Foz do Iguaçu, Brasile.

1.12. Dal Settembre 1994 titolare del corso di "Fisica Tecnica" e supplente del corso di "Fisica Tecnica Ambientale" presso la Facoltà di Ingegneria della Università degli Studi Roma Tre. Dal Gennaio 2005 Professore Straordinario di "Fisica Tecnica Ambientale" presso la stessa Università. Dal Gennaio 2008 Professore Ordinario di “Fisica Tecnica Ambientale” presso la stessa Università. Dal 2005 docente di “Impianti Termotecnici” per la Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica presso la stessa Università.

1.13. 2002-2003. Direttore del Master Universitario di secondo livello sulla “Cooperazione internazionale e progettazione per lo sviluppo”, presso il Centro Interuniversitario di Ricerca sullo Sviluppo Sostenibile (CIRPS), Università di Roma “La Sapienza”.

1.14. Membro del Collegio dei docenti di:

- Dottorato di Ricerca in "Energetica per i Paesi in Via di Sviluppo" presso l’Università di Roma “La Sapienza”;

- Scuola Dottorale in Ingegneria – Sezione Ingegneria Meccanica e Industriale, dell’Università degli Studi Roma Tre;

- Dottorato di Ricerca in “Architettura, Energia e Ambiente” presso la Escola Técnica Superior de Arquitectura della Universitat Politécnica de Catalunya (UPC) di Barcellona, Spagna.

1.15. Membro di Commissioni per l’aggiudicazione di appalti presso il Comune di Roma e presso il Consorzio Industriale della Provincia di Rieti.

1.16. Dal 1 Ottobre 2010 Presidente del Collegio Didattico di Ingegneria Meccanica dell’Università degli Studi Roma Tre.

1.17. Autore di oltre 100 memorie scientifiche, pubblicate su riviste o presentate a convegni. Relatore a Seminari ed incontri.



2. ATTIVITA' DIDATTICA


2.1. Dal 1970 al 1975 partecipa alla attività didattica connessa ai corsi di "Macchine I" e "Meccanica Applicata alle Macchine e Macchine" (Prof. Castagna) presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma "La Sapienza"; dal 1975 al 1979 al corso di "Macchine" (Prof. Caputo) presso la stessa Facoltà. L'attività consiste nello svolgimento di esercitazioni e di alcune lezioni, nell'assistenza didattica agli studenti, nella partecipazione alle commissioni degli esami di profitto, nell'assistenza alla preparazione di numerose Tesi di Laurea, anche in veste di relatore.

2.2. Dal 1976 al 1986 è Professore Incaricato del corso di "Fisica Tecnica e Impianti" presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Stabilizzato dal 1.11.1979. L'attività consiste nello svolgimento delle lezioni e delle esercitazioni, nel coordinamento del contributo didattico di due ricercatori, nell'organizzazione di Seminari con la partecipazione di esperti della materia, in incontri ed assistenza agli studenti, nel presiedere la commissione degli esami di profitto, nel seguire numerose Tesi di Laurea in veste di relatore, nel partecipare quale commissario a varie sessioni di Laurea. I programmi svolti dal Corso riguardano i diversi aspetti del rapporto tra benessere fisiologico (termoigrometrico, acustico, luminoso), progettazione architettonica e impiantistica, e consumi energetici. In particolare vengono forniti strumenti per il controllo quantitativo delle condizioni di benessere e dei fabbisogni energetici derivanti da scelte progettuali diverse. Una attenzione particolare è dedicata alle tecniche di sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili e di conservazione dell'energia.

2.3. Nel 1977, avendo presentato domanda per ottenere l'incarico di insegnamento del corso di "Fisica Tecnica" presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma "La Sapienza", viene riconosciuto cultore della materia.

2.4. Le Tesi di Laurea seguite, sia presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma "La Sapienza", che presso l' Istituto Universitario di Architettura di Venezia, hanno trattato argomenti diversi, ma riconducibili alla tematica generale dell'uso dell'energia. Argomenti affrontati, infatti, sono stati: a. progetto di macchine di tipo diverso; b. progetto di impianti con impiego di pompe di calore, a compressione o ad assorbimento, per impieghi industriali o civili; c. impianti di riscaldamento con impiego di collettori solari piani; d. progetto di edifici energeticamente avanzati, specie di tipo "solare passivo"; e. studi di fattibilità sulle possibilità di adozione di sistemi di cogenerazione e teleriscaldamento; f. impiego di fonti energetiche rinnovabili in agricoltura; g. rapporto tra questione energetica ed architettura; h. raccolta ed elaborazione di dati sperimentali su edifici storici di particolare interesse per l'uso dell'energia; i. sviluppo di codici di calcolo originali, per personal computer, da utilizzare come strumenti di ausilio alla progettazione.

2.5. Partecipazione, in qualità di docente, ai seguenti Corsi organizzati dalla Scuola Internazionale per l'Energia Solare e le altre fonti di energia rinnovabili (SIES), presso la SOGESTA di Urbino e la Finmeccanica di Roma. La Scuola è promossa dai Ministeri degli Affari Esteri e dell'Industria. I Corsi sono frequentati da laureati provenienti da Paesi in via di sviluppo,e sono tenuti in lingua inglese o francese.

1978. Solar Energy Conversion

1979. Solar Energy in Agriculture

1979. Energy Conscious Building Design (anche co-direttore)

1980. Energy Conscious Building Design

1982. Solar Energy Planning

1983. Energy Aspects in Agriculture

1984. Energy Aspects in Agriculture

1985. Second Cours Superieur sur l'Exploitation des Sources d'Energie Nouvelles et Renouvelables (Responsabile delle due settimane dedicate a "Applications aux
Bâtiments)

1986. Energy Aspects in Agriculture

1991. Corso superiore sulle fonti di energia alternative (in italiano). (Responsabile delle
quattro settimane  dedicate all'esercizio progettuale di fine corso)

2.6. Partecipazione, in qualità di docente, ai Seminari organizzati, con il patrocinio del Ministero dell'Industria, nell'ambito delle Mostre-Convegno di Bari (1979) e Genova (1980) sull'Energia Solare. Tema dei Seminari: La progettazione della Architettura Bioclimatica.

2.7. Partecipazione, come docente, ai Corsi di "Risparmio Energetico" organizzati dai Collegi Provinciali dei Geometri, con il sostegno dell'ENEA, a partire dal 1983, a Milano, Roma, Bologna, Treviso, Conegliano Veneto.

2.8. Partecipazione, come docente, al Corso sugli impieghi dell'Energia Solare in edilizia organizzato nel 1984, con finanziamento della Comunità Europea, dall'Istituto Ligure di Formazione Cooperativa di Genova.

2.9. Partecipazione, come docente, al 2° Corso di Perfezionamento "L'uomo e l'ambiente", organizzato nell'Aprile-Maggio 1986 presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia in collaborazione con la Regione Veneto.

2.10. Da Giugno 1986, Professore Associato di "Tecnica del Controllo Ambientale" presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma "La Sapienza", Dipartimento di Tecniche dell'Edilizia e del Controllo Ambientale. Il Corso tratta dei temi e delle metodiche attinenti al controllo della qualità ambientale (termoigrometrica, acustica, luminosa) degli spazi costruiti, alle diverse scale, sia in fase progettuale, sia in sede di verifica sperimentale.

2.11. Ottobre 1986. Docente del Corso di Perfezionamento in Progettazione Illuminotecnica organizzato presso il Politecnico di Milano. Le lezioni trattano di diversi aspetti della illuminazione naturale: caratteristiche spettrali, dati sperimentali, generazione di dati mediante correlazioni con dati di radiazione solare, distribuzione di luminanza del cielo, metodi di calcolo, materiali innovativi, integrazione tra aspetti termici ed illuminotecnici.

2.12. Gennaio-Febbraio e Ottobre-Novembre 1987. Docente del corso di "Instalações nos Edifìcios" presso la Facoltà di Ingegneria, Dipartimento di Architettura, della Università "Agostinho Neto" di Luanda, Repubblica Popolare di Angola, nel quadro del programma di cooperazione universitaria promosso dal Dipartimento (ora Direzione) per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri.

2.13. Anni accademici 1988-89 e 1989-90, affidamento del corso di "Fisica Tecnica (elettronici, elettrotecnici)" presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma "La Sapienza".

2.14. Ottobre 1990. Docente del corso "Impieghi della luce naturale: principi generali e nuovi materiali", presso l'Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro, Brasile.

2.15. Anno accademico 1990-91, docente per supplenza del corso di "Fisica Tecnica" presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma "La Sapienza".

2.16. 1990-91. Docente al Dottorato di Ricerca in Ingegneria Edile per il tema "Progettazione di sistemi tecnologici atti a controllare e ottimizzare il comportamento delle superfici trasparenti sottoposte ad irraggiamento diretto e diffuso dal punto di vista termico e iiluminotecnico".

2.17. 1992. Docente nei Corsi di “Tecnologie per il risparmio energetico e il controllo ambientale” nel quadro dei Programmi COMETT della Comunità Europea, con lezioni a Barcellona, Lisbona e Roma.

2.18. Agosto 1992 e Maggio-Giugno 1994. Docente del corso "Illuminazione naturale" presso il Corso di Dottorato in Architettura della Universidade Federal de Rio de Janeiro, Brasile. Settembre 2002. Docente del corso "Illuminazione naturale" presso la Facoltà di Arquitetura e Urbanismo della Universidade Federal da Bahia, Salvador de Bahia, Brasile

2.19. 14-23 Giugno 1993. Docente del corso "Comfort termico, visivo e acustico negli edifici: quantificazione analitica e sperimentale" presso l'Instituto de Materiales y Modelos Estructurales della Universidad Central de Venezuela di Caracas, Venezuela.

2.20. Dal 1990, membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in "Energetica per i Paesi in Via di Sviluppo" presso l’Università di Roma “La Sapienza”..

2.21. Dal Settembre 1994 titolare di "Fisica Tecnica" e supplente di "Fisica Tecnica Ambientale" presso la Facoltà di Ingegneria della Università degli Studi Roma Tre.

2.22. Giugno 1995. Docente nel Corso di “Energie alternative e rinnovabili” nel quadro del Programma MEDCAMPUS della Unione Europea, con lezioni a Marrakesh, Marocco.

2.23. 1995-96. Docente supplente di “Tecnica del Controllo Ambientale” presso il Corso di Laurea in Disegno Industriale del Politecnico di Milano.

2.24. Dal settembre 1995. Docente supplente di “Fisica Tecnica (Elettronici-Informatici)“ presso la Facoltà di Ingegneria della Università degli Studi Roma Tre.

2.25. Giugno 2000. Docente nell’EURO Course on Sustainability Assessment of New and Renewable Energy Sources, Madeira, Portogallo

2.26. Maggio 2002. Docente presso il Master Aspromonte, organizzato dall’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.

2.27. 2002-2003. Direttore del Master Universitario di secondo livello sulla Cooperazione internazionale e progettazione per lo sviluppo, presso il Centro Interuniversitario di Ricerca sullo Sviluppo Sostenibile (CIRPS), Università di Roma “La Sapienza”, co-finanziato dal Ministero Affari Esteri, Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo.

2.28. 2003. Direttore del Programma NeBaMe, rivolto alla formazione di funzionari dei Paesi Balcanici e del Mediterraneo per la cooperazione decentrata sul tema, tra altri, delle politiche ambientali. Il programma si svolge presso il Centro Interuniversitario di Ricerca sullo Sviluppo Sostenibile (CIRPS), Università di Roma “La Sapienza”, ed è finanziato dal Ministero Affari Esteri, Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo.

2.29. 2004. Giudicato idoneo al concorso per un posto di professore di prima fascia nel settore scientifico-disciplinare ING-IND/11, Fisica Tecnica Ambientale. Da Gennaio 2005. Professore Straordinario di Fisica Tecnica Ambientale presso la Facoltà di Ingegneria della Università degli Studi Roma Tre.

2.30. Collabora sin dalla sua istituzione alle attività del Master “Ingegneria ed economia dell'ambiente e del territorio” con interventi didattici riguardanti le grandezze ed i criteri per la valutazione della qualità acustica degli ambienti confinati.

2.31. Dal 2005 svolge per supplenza il corso di “Impianti Termotecnici” nell’ambito della Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica – Indirizzo Energia, presso la Facoltà di Ingegneria della Università degli Studi Roma Tre.

2.32. Dal 2006, membro del Collegio dei docenti della Scuola Dottorale in Ingegneria – Sezione Ingegneria Meccanica e Industriale, dell’Università degli Studi Roma Tre.

2.33. Dal gennaio 2008 Professore Ordinario di Fisica Tecnica Ambientale presso la Facoltà di Ingegneria della Università degli Studi Roma Tre.

2.34. Settembre 2008, Settembre 2009, Agosto 2010 e Agosto 2012: docente ai Seminari Internazionali di Architettura, Urbanistica e Ingegneria Civile, organizzati ogni anno presso la União Dinãmica de Faculdades Cataratas (UDC), Foz do Iguaçu, Brasile, con lezioni su: radiazione, luce e colori, luce naturale in Architettura, radiazione solare, materiali opachi e trasparenti, schermature solari, Solar Cooling,

2.35. Dal 2008, membro del Collegio docenti del Dottorato in “Architettura, Energia e Ambiente” presso la Escola Técnica Superior de Arquitectura della Universitat Politécnica de Catalunya (UPC) di Barcellona, Spagna.

2.36. Dal 2009, affidamento del corso di “Controllo ambientale per il benessere” nell’ambito della laurea Magistrale in Bio-Ingegneria, presso la Facoltà di Ingegneria della Università degli Studi Roma Tre.

2.37. 2011: docente al Curso Integración de las energías renovables y eficiencia energética en la edificación at the Escuela de Arquitectura presso la Universidad Católica del Norte, Antofagasta, Chile

2.38. Gennaio-Maggio 2012: docente del corso “Sustainability: A Simple Thing That Is Hard To Do”, per Arcadia University a Roma




3. ATTIVITA' DI RICERCA


3.1. 1970-73

Membro del gruppo di ricerca sulla propulsione magneto-plasmadinamica dell'Istituto di Macchine e Tecnologie Meccaniche della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma "La Sapienza". L'attività di ricerca affronta, utilizzando strumenti analitico-numerici ed indagini sperimentali su prototipo, le problematiche connesse alla propulsione per uso spaziale, mediante acceleratori magneto-plasmadinamici quasi stazionari, alimentati da condensatori elettrolitici. Finanziamenti: Consiglio Nazionale delle Ricerche; responsabile: prof. A. Castagna.

3.2. 1973-74
Servizio militare quale ufficiale dei Servizi Tecnici dell'Esercito.

3.3.   1974-75

Associate Research Scientist presso la Division of Applied Science della New York University, New York, N.Y., USA, per un programma di ricerca di aerodinamica supersonica e gasdinamica. In particolare, si occupa dello sviluppo di un ampio programma di calcolo automatico per la soluzione di un flusso supersonico su una superficie. Finanziamento: U.S. Navy; responsabile: prof. G. Miller.

3.4. 1976-77

Ricerca sulle applicazioni dell'energia solare e di altre fonti rinnovabili nel settore dell'agricoltura, in collaborazione con la Società CTIP Solar di Roma, nell'ambito di uno studio commissionato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, da FIAT, ENI ed altri Enti. Pubblicazione: B.1..
Ricerca sul confronto tra codici di simulazione numerica di sistemi di riscaldamento ambientale a collettori solari piani, nell'ambito delle attività del Task 1 del programma "Solar Heating and Cooling" della Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA).

3.5. 1978
Responsabile della ricerca "Sistemi solari passivi", nell'ambito del Progetto Finalizzato Energetica del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Sottoprogetto Energia Solare. La ricerca affronta il tema della simulazione numerica di sistemi solari passivi in edilizia, iniziando lo sviluppo di un codice di calcolo, PASYDY, in collaborazione con l'Istituto di Fisica della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Napoli. La ricerca è svolta presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia da un gruppo di ricerca coordinato dallo scrivente.

3.6. 1979

Responsabile della ricerca "Simulazione numerica e verifica sperimentale di un sistema passivo a Muro di Trombe", con finanziamenti del Progetto Finalizzato Energetica del Consiglio Nazionale delle Ricerche. La ricerca si propone di sviluppare il codice PASYDY, e di progettare e realizzare una stazione per la prova di configurazioni solari passive, ed in particolare di pareti di tipo "Trombe". La stazione viene realizzata ad Urbino, presso e con la collaborazione della Società Sogesta, e consiste in un edificio a due piani con sei stanze, ognuna delle quali dotata di una parete Sud "di Trombe", di materiali e spessori differenti. La stazione è dotata di un sistema di misura ed acquisizione dati costituito da una unità centrale programmabile e da quindici unità periferiche collegate ad oltre duecento sensori.

3.7.   1980

Responsabile della ricerca "Completamento della stazione di misura e adeguamento del sistema di acquisizione dati", ancora con finanziamenti del Progetto Finalizzato Energetica del Consiglio Nazionale delle Ricerche. La ricerca costituisce la continuazione della precedente, e consente di giungere alla acquisizione dei primi dati, che vengono elaborati per definire i flussi di energia tra le diverse parti dell'edificio. In collaborazione con l'Istituto di Fisica Tecnica dalla Facoltà di Ingegneria dell'Università di Ancona, si effettuano misure termografiche. La ricerca comporta anche una revisione critica dei modelli fisico-matematici del moto dell'aria nell'intercapedine del muro di Trombe proposti in letteratura.

3.8. 1981

Studio, su incarico del Comitato Nazionale Energia Nucleare (CNEN) delle caratteristiche di una rete nazionale per la raccolta automatica di dati da edifici di tipo dimostrativo. Pubblicazione: B.3..

Studio sui criteri di ottimizzazione economica nella progettazione e nel dimensionamento di sistemi solari attivi, nell'ambito delle attività del Task 1 dell'Agenzia Internazionale dell'Energia. (Pubbl.: A.12.).

3.9. 1982

Ricerca, su incarico del CNEN, divenuto ENEA, su codici di calcolo per personal computer per l'ausilio alla progettazione edilizia energeticamente consapevole. Il primo risultato è un codice che consente di determinare, sia numericamente che graficamente, le ombre proiettate sulla facciata di un edificio da edifici circostanti, derivandone la conseguente riduzione nella disponibilità di energia solare.

Studio sulle combinazioni ottimali di coibentazione delle pareti opache e di guadagni solari attraverso le superfici vetrate, in funzione delle condizioni climatiche e dei parametri economici.

Ricerca, mediante la raccolta e l'elaborazione di dati sperimentali, sul funzionamento del sistema di raffrescamento naturale delle ville cinquecentesche di Costozza, presso Vicenza.

3.10. 1983

Responsabile della ricerca "Dati sperimentali e validazione di codici di calcolo per sistemi solari passivi" del Progetto Finalizzato Energetica 2 del Consiglio Nazionale delle Ricerche. La ricerca consiste nella ristrutturazione e nel potenziamento della stazione di prova di Urbino, essendo conclusa la prima fase del programma di ricerca con il confronto tra dati sperimentali raccolti presso la stazione ed i dati generati dal codice PASYDY.

Ricerca in collaborazione con l'Istituto di Fisica Tecnica della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Palermo sul confronto tra i risultati ottenuti mediante il codice SMP lì sviluppato ed i dati sperimentali ottenuti presso la stazione di prova di Urbino. La ricerca riguarda principalmemte la verifica degli algoritmi che forniscono i coefficienti di scambio convettivo e radiativo tra superfici vetrate e ambiente esterno in funzione delle condizioni climatiche.
Ricerca in collaborazione con l'ENEA sui criteri di valutazione delle prestazioni energetiche di edifici dimostrativi, sulle grandezze fisiche da misurare, sulla strumentazione e sui sistemi di acquisizione dei dati. La ricerca ha prodotto una "Guida" che l'ENEA fornisce ad Enti responsabili di programmi dimostrativi, quali il Comitato Edilizia Residenziale del Ministero dei Lavori Pubblici.

3.11. 1984

Responsabile di ricerca, con finanziamento del Ministero della Pubblica Istruzione (fondi 60%) sul tema del controllo delle condizioni di benessere termo-igrometrico e luminoso, presso il Dipartimento di Architettura-Costruzione dell'Istituto Universitario di Architettura di Venezia. La ricerca si propone di sviluppare metodologie e strumentazione portatile per campagne di misura sul campo, relativamente alla acquisizione ed elaborazione dei dati per il controllo delle condizioni di benessere in spazi confinati.

3.12. 1985-90

Incaricato dalla Commissione delle Comunità Europee di redigere il programma triennale di ricerca sul tema della Dal Settembre 1986 al 1990 Coordinatore Scientifico del programma di ricerca della Commissione delle Comunità Europee sul tema “Daylighting in Buildings” (Illuminazione naturale negli edifici). Successivamente nominato Coordinatore Scientifico per l'attuazione del programma triennale sullo stesso tema. Il programma vede la partecipazione di numerosi gruppi di ricerca di diversi Paesi europei. I principali temi di ricerca sono: dati sperimentali sulla disponibilità di luce naturale in Europa; algoritmi per la descrizione del comportamento di configurazioni complesse; materiali, componenti e sistemi innovativi per lo sfruttamento della luce naturale in edifici non residenziali; modelli di simulazione numerica e strumenti di ausilio alla progettazione.

3.13. 1985

Sviluppo, su incarico dell'ENEA, di un programma di calcolo automatico per la stima semplificata delle prestazioni energetiche di edifici dotati di sistemi solari passivi, ai fini di valutazione della ammissibilità ai contributi previsti dalla Legge 308 a favore di interventi di risparmio energetico.

3.14. 1986

Responsabile della ricerca "Confronto e validazione di metodi semplificati (Revisione Norma UNI-CTI- 8066" del Progetto Finalizzato Energetica 2 del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

3.15. 1987-88

Responsabile della ricerca "Metodo per l'analisi termica e illuminotecnica naturale nel terziario" del Progetto Finalizzato Energetica del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

3.16. 1976-87

Lo scrivente si occupa di diversi aspetti dell'impiego di tecnologie basate su fonti energetiche rinnovabili, con particolare attenzione per quella solare:
- aspetti istituzionali e normativi

- collettori solari piani

- interventi di risanamento energetico sul parco edilizio esistente

- analisi, mediante rilevazione di dati sperimentali e l'implementazione di appositi modelli di calcolo di edifici o sistemi energetici di climatizzazione particolarmente interessanti

- rapporto tra questione energetica e architettura 

- censimento e indagine, per conto dell'ENEA, sugli edifici solari passivi realizzati in Italia

3.17. 1989-92

Ricerca, con fondi Ministero per l'Università e la Ricerca Scientifica, su problemi di illuminazione e ventilazione naturali in climi caldo-umidi.

3.18. 1990-92

Ricerca, per conto della Amministrazione della Provincia Autonoma di Trento, su metodologie e procedure per la definizione di valori di soglia dei consumi energetici degli edifici, e la stima degli stessi.

3.19. 1992-1998

Ricerca, per conto del Centro Studi dell'ENEA, sulla possibile penetrazione di interventi di risparmio energetico e di solarizzazione passiva nel settore edilizio, con sviluppo di una metodologia originale, basata sull’impiego di dati censuari e sull’analisi ed elaborazione di aerofotografie.

3.20. 1993-94

Partecipazione al Gruppo di Ricerca nazionale, coordinato dal Prof. Marco Filippi, nel quadro del Progetto Finalizzato Edilizia del Consiglio Nazionale delle Ricerche, sul tema della qualità ambientale, con responsabilità per il tema “Simulazione dell’illuminazione naturale”.

3.21. 1996-1997

Coordinatore scientifico della rete universitaria MM+TT+EE del Programma ALFA della Commissione Europea, sul progetto di sviluppo di uno strumento didattico avanzato (ipertesto multi-mediale) per l’insegnamento del controllo energetico e ambientale nella progettazione edilizia. Partecipano alla rete le seguenti Università: Università degli Studi Roma Tre (Coordinatore); Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; Universitat Politecnica de Catalunya, Barcellona, Spagna; Instituto Superior Técnico, Lisbona, Portogallo; Universidad Central de Venezuela, Caracas, Venezuela; Universidade Federal no Rio de Janeiro, Rio de Janeiro, Brasile; Universidad de Buenos Aires, Buenos Aires, Argentina.

3.22. 1997-

Responsabile scientifico di attività di ricerca sulla simulazione numerica e sulla caratterizzazione sperimentale di materiali trasparenti innovativi per impiego in edilizia (Transparent Insulating Materials), con finanziamenti MURST

3.23. 1999-

Responsabile scientifico di ricerche di Acustica ambientale, con incarichi per conto terzi.

3.24. 2009-

Responsabile scientifico di ricerche su materiali altamente riflettenti in edilizia e sull’Isola di Calore urbana, con finanziamenti ENEA

3.25. 2010-

Responsabile scientifico di ricerche su tecniche di Solar Cooling, con finanziamenti ENEA


4. ALTRE ATTIVITA'


4.1. Dal 1977 al 1982, membro del gruppo di lavoro sulla simulazione numerica di sistemi solari attivi per il riscaldamento ed il raffrescamento degli ambienti (Task 1) dell'accordo di cooperazione sull'Energia Solare dell'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA) dell'OCSE, in qualità di rappresentante per l'Italia.

4.2. Nel 1979, membro del gruppo di esperti sulle Pompe di Calore Avanzate della Comunità Economica Europea.

4.3. Nel 1978-79 membro del Gruppo di Lavoro (Working Party) sulla Conservazione dell'Energia della Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA), quale rappresentante per l'Italia.

4.4. Dal 1978 al 1981 membro del gruppo di lavoro sulla Casa per il Clima Mediterranea del CCMS della Nato.

4.5. Dal 1979 al 1987, consulente del Dipartimento FARE (Fonti Alternative e Risparmio di Energia) dell'ENEA (Comitato Nazionale per la Ricerca e lo Sviluppo dell'Energia Nucleare e delle Energie Alternative), sugli impieghi della energia solare in edilizia.

4.6. Dal 1979 al 1981 membro del gruppo di lavoro per l'attuazione dell'accordo di collaborazione Italia-USA nel campo dei sistemi solari passivi.

4.7. Nel 1980 membro del Comitato Scientifico del "Solar Energy Symposium - Experimental Research with Passive Solar Houses", tenutosi a Nizza nei giorni 11-12 Dicembre.

4.8. Nel 1980 membro della Giuria Tecnica del Primo Concorso per Progetti di Edifici Solari Passivi promosso dalla Comunità Economica Europea.
Nel 1982 membro della Giuria Tecnica del Secondo Concorso.

4.9. Nel Gennaio 1981 invitato dalle Nazioni Unite a far parte della Commissione sugli aspetti della istruzione e della formazione professionale connessi agli impieghi delle fonti energetiche rinnovabili. I lavori, che si svolgono a New York, sono in preparazione della Conferenza Internazionale sull'Energia di Nairobi.

4.10. Nel 1981 membro del comitato scientifico del Seminario Internazionale di Progettazione Bioclimatica di Catania.

4.11. Nel 1981 nominato dal Consiglio di Facoltà dell'Istituto Universitario di Architettura di Venezia membro interno della Commissione per i giudizi di idoneità per il ruolo di ricercatore universitario per il Raggruppamento Disciplinate n. 17 (Fisica Tecnica).

4.12. Nel 1983 tra i curatori della Mostra di Architettura Bioclimatica "EN/ARCH 83", organizzata dall'Istituto Nazionale di Architettura (INARCH) e dall'ENEA, con la responsabilità per gli aspetti tecnico-scientifici. L'attività comprende la stesura dei testi dei pannelli esplicativi dei principi fisici di funzionamento delle diverse tecnologie, e la definizione di un programma dimostrativo sulle possibilità di impiego di personal computers nella progettazione architettonica.

4.13. Dal 1984 al 1985 membro del gruppo di lavoro per le Direttive Energetiche istituito presso il Comitato Edilizia Residenziale del Ministero dei Lavori Pubblici.

4.14. Dal 1984 al 1987 membro del gruppo di lavoro per la revisione della Norma UNI-CTI 8066, "Stima dei consumi di combustibile negli impianti di riscaldamento de edifici di civile abitazione".

4.15. Dal 1987 membro del Comitato Tecnico n. 307 della Divisione III (Interior Environment and Lighting Design) della Commission Internationale de l'Eclairage (CIE). Tema del Comitato: "Preparation of a Programme of Work for International Collaboration in Daylighting Availability Measurements".

4.16. Nel 1987 membro della Commissione per il concorso per il Dottorato di Ricerca in “Fisica Tecnica” presso l'Università di Bologna.

Nel 1990 membro della Commissione per il concorso per il Dottorato di Ricerca in “Fisica Tecnica” presso l'Università di Ancona.

Nel 1991 membro della Commissione per il concorso per il Dottorato di Ricerca in “Energetica” presso l'Università di Pisa.

Nel 1993, membro della Commissione per il Concorso per Ricercatore in “Fisica Tecnica” presso l’Università di Ferrara.

Nel 1992 e 1994, membro della Commissione per il Concorso per Ricercatore in “Fisica Tecnica” presso l’Università dell’Aquila.

Nel 2001 membro della Commissione per il Concorso per Professore di II Fascia in “Fisica Tecnica” presso l’Università di Udine.

4.17. Nel 1988, membro dell'Advisory Committee della Conferenza Internazionale PLEA 88 (Passive and Low-Energy Architecture), Porto, Portogallo, 27-31 Luglio 1988.

4.18. Dal 1988, partecipa al Consorzio ENERGAMED quale membro del Consiglio Scientifico, sviluppato nel quadro del Programma COMETT della Commissione delle Comunità Europee, per il trasferimento della innovazione tra Università e Imprese nel settore del risparmio energetico e della qualità ambientale in edilizia.

4.19. Nel 1989, membro della Giuria Tecnica per il Concorso "Working in the City", indetto dalla Commissione delle Comunità Europee sul tema del risparmio energetico e dell'impiego della luce naturale nell'edilizia non residenziale.

4.20. Nel 1989 membro del Comitato Scientifico del Congresso Internazionale Energia, Ambiente e Innovazione Tecnologica, Caracas, Venezuela, 22-26 Ottobre 1989. Dal 1990, presidente del Comitato organizzativo del 2° Congresso Internazionale Energia, Ambiente e Innovazione Tecnologica, Roma, 12-16 Ottobre 1992. Dal 1993, presidente del Comitato organizzativo del 3° Congresso Internazionale Energia, Ambiente e Innovazione Tecnologica, Caracas, 6-11 Novembre 1995.

4.21. Dal 1990 al 1993, membro del Gruppo di Lavoro istituito dalla Provincia Autonoma di Trento sul tema del risparmio energetico in edilizia. Responsabile per la preparazione di una procedura e del codice di calcolo relativo, per la stima dei consumi energetici in edilizia.

4.22. Membro di:

- A.T.I.: Associazione Termotecnica Italiana
- I.S.E.S.: International Solar Energy Society
- I.E.S.: Illuminating Engineering Society of North America

4.23. Membro del Centro Interuniversitario per la Cooperazione con i Paesi in Via di Sviluppo (CIRPS), formato con la partecipazione delle Università del Lazio.

4.24. Membro, in rappresentanza dell'Italia e su nomina da parte dell'ENEA, del Gruppo di Esperti dell'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA) sul tema "Advanced Solar Low Energy Buildings" (Task XIII).

4.25. Aprile 1995. Partecipa per due settimane a Bruxelles, in qualità di esperto, all’esame ed alla selezione delle proposte di ricerca presentate nel quadro del Programma JOULE della Commissione delle Comunità Europee.

Giugno 1997. Partecipa per una settimana a Bruxelles, in qualità di esperto, all’esame ed alla selezione delle proposte di ricerca presentate nel quadro del Programma JOULE della Commissione delle Comunità Europee.

Gennaio 2001. Partecipa per una settimana a Bruxelles, in qualità di esperto, all’esame ed alla selezione delle proposte di ricerca presentate nel quadro del V Programma Quadro della Commissione delle Comunità Europee, sia alla prima fase (Export Panels), sia alla seconda (Extended Panel).

Gennaio-Febbraio 2002. Partecipa per due settimane a Bruxelles, in qualità di esperto, all’esame ed alla selezione delle proposte di ricerca presentate nel quadro del V Programma Quadro della Commissione delle Comunità Europee, sia alla prima fase (Expert Panels), sia alla seconda (Extended Panel).

Marzo 2002. Partecipa per una settimana a Bruxelles, in qualità di esperto, all’esame ed alla selezione delle proposte di ricerca presentate nel quadro del bando per 'Newly Associated States' (NAS-2 call).

4.26. Dal 2001 partecipa ai lavori del Task 27 dell’International Energy Agency (IEA), Solar Heating and Cooling Programme, sul tema “Performance, durability and sustainability of advanced windows and solar components for building envelopes”.

4.27. 2006. Membro della Commissione giudicatrice della gara per l’appalto del servizio energia relativo al parco di edilizia residenziale di proprietà del Comune di Roma.

4.28. 2007. Membro della Commissione giudicatrice per l’appalto-concorso relativo alla realizzazione di un impianto di depurazione delle acque a servizio del Parco Industriale di Passo Corese (Rieti), per conto del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Rieti.

4.29. 2007-2008. Presidente della Commissione degli Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere presso l’Università degli Studi Roma Tre.

4.30. Dal 1 Ottobre 2010 Presidente del Collegio Didattico di Ingegneria Meccanica dell’Università degli Studi Roma Tre.

4.31. Lo scrivente ha preso parte, in veste di relatore, a numerose iniziative, quali conferenze, dibattiti, tavole rotonde, seminari, in Italia ed all'estero, su diversi aspetti della questione energetica, dell'impiego di fonti rinnovabili, dell'architettura bioclimatica, dell’illuminotecnica, dell’acustica, ecc.